Preghiere a

S. Massimiliano Kolbe

  • A san Massimiliano, esempio di santità

     

    O San Massimiliano,

    ascolta questa preghiera di lode e di supplica

    che ti rivolgo con fiduciosa devozione.

    Onoro la santità della tua vita,

    guidata da intrepida fede nel mistero di Cristo,

    sostenuta da ferma speranza nella potenza della sua grazia,

    animata da ardente carità verso Dio e verso il prossimo.

    Concedimi di poter vivere costantemente

    in fedele corrispondenza alla dignità umana e cristiana.

    Esalto la tua attività apostolica,

    nella quale t'impegnasti con fervido zelo

    a educare il popolo di Dio nella fede in Cristo Signore,

    e nella venerazione dell'Immacolata,

    Madre sua e Madre nostra. Maria.

    Concedimi di poter collaborare con tutte le mie forze,

    insieme con l'Immacolata, Regina del mondo

    e Madre della Chiesa, per l'avvento del Regno

    di Cristo tra gli uomini.

    Ammiro il sacrificio eroico con cui offristi la tua vita spontaneamente

    per salvare quella di un fratello.

    Concedimi di credere fermamente che la fede in Cristo Signore

    è l'unica vittoria che vince il male,

    e il poter operare con il coraggio dei martiri

    per il trionfo della giustizia, della carità e della pace. Amen.

  • O san Massimiliano Maria,

    seguace fedelissimo del Poverello d'Assisi,

    che infiammato d'amore di Dio

    trascorresti la vita nella pratica assidua delle virtù eroiche

    e nelle opere sante d'apostolato,

    rivolgi il tuo sguardo a noi, tuoi devoti,

    che confidiamo nella tua intercessione.

    Tu che, irradiato dalla luce della Vergine Immacolata,

    attraesti innumerevoli anime agli ideali della santità,

    chiamandole ad ogni forma di apostolato

    per il trionfo del bene e la dilatazione del Regno di Dio,

    ottieni a noi luce e forza per operare il bene

    e attrarre molte anime all'amore di Cristo.

    Tu che, nella perfetta conformità al divino Salvatore,

    raggiungesti un sì alto grado di carità da offrire,

    in sublime testimonianza d'amore,

    la tua vita per salvare quella di un fratello prigioniero,

    impetraci dal Signore la grazia che ardentemente ti chiediamo

    E, animati dallo stesso ardore di carità,

    possiamo anche noi con la fede o con le opere

    testimoniare Cristo ai nostri fratelli,

    per giungere con te al beatificante

    possesso di Dio nella luce della gloria.

    Amen.

     

  • San Massimiliano,

    vogliamo aprire il nostro cuore a te

    perché tu lo accenda di quell'amore

    e di quella passione per il Regno

    che ha animato la tua esistenza

    e che ti ha messo in cammino sulle strade del mondo.

    Come te, desideriamo consegnare

    ogni giorno la nostra vita al Signore

    attraverso le mani dell'Immacolata

    e pregare gli uni per gli altri,

    affinché insieme possiamo «gettare le reti»

    della fiducia e della speranza.

    Crediamo che il tuo ideale di vita

    e di missione può conquistare il cuore di tanti fratelli;

    aiutaci a scoprire la gioia di una vita donata.

    Amen.

  • San Massimiliano,

    in te ammiro un segno vivo della novità del Vangelo

    e ringrazio il Signore per la testimonianza della tua vita.

    Tu mi insegni ad amare senza riserve

    e a superare così l'avversione

    verso coloro che mi fanno del male.

    Tu m'insegni a sperare con fiducia

    e a vincere lo scoraggiamento

    che spesso mi assale di fronte alle difficoltà.

    Tu m'insegni a rischiare con coraggio

    nel realizzare le opere di Dio

    come strumento dell'Immacolata,

    e a scoprire che posso trovare la gioia

    nel fare dono di me stesso per amore,

    Prega per me, perché Maria, nostra Madre, possa rendermi

    testimone credibile di Gesù, nostro Signore. Amen.

  • San Massimiliano,

    nello squallore di Auschwitz,

    tu hai portato amore nella vita dei tuoi compagni di prigionia,

    hai sparso semi di speranza in mezzo alla disperazione

    e hai offerto al mondo la testimonianza

    che «Solo l'amore crea».

    Aiutami a diventare simile a te.

    Fa’ che con te, con Maria, con la Chiesa,

    anche le mia vita proclami che «Solo l'amore crea».

    Fa' che agli affamati, agli oppressi,

    ai senza tetto, agli abbandonati

    e ai disperati io sappia portare

    la forza invincibile dell'amore di Cristo

    che vive e regna nei secoli dei secoli. Amen.

  • San Massimiliano,

    dopo aver speso le tue energia

    per l'annuncio del Vangelo

    a tutti gli uomini sotto la guida di Maria,

    ad Auschwitz hai offerto la tua vita

    affinché una famiglia

    non fosse privata dello sposo e del padre.

    Per il tuo eroico martirio di carità,

    insegnaci che la famiglia è un dono

    per il quale vale la pena sacrificare noi stessi.

    Tu hai trovato in Maria

    la fonte alla quale attingere le grazie

    per essere un coraggioso e fedele discepolo di Gesù.

    Aiutaci ad accoglierla come nostra Madre

    per sperimentare la forza

    della sua intercessione nel cammino della vita.

    Sii con noi, san Massimiliano,

    e prega per le necessità della nostra famiglia. Amen.

  • O San Massimiliano Maria,

    testimone coraggioso dell’amore

    nelle trame oscure della storia,

    presenza amorosa di Dio nei Lager della morte

    patrono dei nostri difficili tempi,

    ascolta la nostra preghiera.

    Tu che hai amato la Vergine Immacolata senza alcun limite,

    tu che hai lottato contro il male con le armi dell’amore e della preghiera,

    tu che non hai esitato di offrirti a morire

    per condurre in cielo i dannati della terra,

    aiutaci a incarnare la presenza di Maria nella nostra quotidianità.

    Insegnaci a spendere la nostra vita

    perché ogni uomo ritrovi dignità e grandezza.

    Prega per noi la Vergine Immacolata perché ci faccia simili a lei

    e la rendiamo presente nelle nostre famiglie,

    nelle nostre comunità ecclesiali e nella rete del tessuto sociale.

    Amen.

  • San Massimiliano, vestito dal sogno di Dio

    per rendere l’uomo pienamente libero e felice nell’Amore,

    hai sognato senza limiti di essere ridotto in polvere

    per la causa dell'Immacolata,

    hai fatto ogni cosa e usato ogni mezzo

    per la salvezza di ogni essere umano sulla terra.

    Il dono della tua vita seminata nel campo della storia

    ha generato molti frutti, ha dato vita a noi

    che in mille modi siamo stati contagiati dal tuo entusiasmo.

    Ti siamo grati del tuo Dono d’amore

    che ci insegna a donare la vita per i fratelli, là dove siamo.

    Aiutaci a vivere in modo che tutta la nostra vita possa essere un canto di lode e di riconoscenza, a gloria di Dio!

  • 14 agosto 1941.

     

    Silenzio nel bunker, sacello d’inferno!

    La morte presenta una realtà orribile:

    un volto scavato con segni di martirio.

    I corpi senza vita degli amici sono sull’altare del sacrificio.

    Le labbra vibrano nella preghiera che scorre come un fiume in piena.

    La mano benedice.

    La mente ricorda coloro che non rispondono più.

    La voce affiora con un alito disperato.

    Per il sopravvissuto

    una iniezione letale soffoca gli spasimi di una vita scomoda per i carnefici,

    spenti alla pietà umana.

    Il corpo stremato crolla, il cuore cessa di battere

    Sbocciano fiori di morte: uno rosso… uno bianco…

    Dal martirio è nato il seme dell’amore.

    Dalla morte è apparsa una nuova vita.

    Il Padre ha stretto in un abbraccio il figlio che ha tanto amato.

    (Marilisa)

  • «Massimiliano Kolbe è un santo.

    Io ammiro e adoro in lui ciò che è difficile:

    il sacrificio e la santità.

    Vivere e morire per gli altri,

    nell’amore della vita e della morte: ecco quanto fece,

    ecco ciò che fu l’esistenza di Massimiliano Kolbe.

    Per me è la sola esistenza invidiabile,

    la sola esistenza che merita di essere vissuta,

    che giustifica, abbondantemente, sia la vita che la morte».

     

    (Eugène Ionesco, drammaturgo)